
LABORATORIO JUNIOR BAND
Struttura del Laboratorio
DOCENTI: Giulio Giannelli (flauto), Alessandro Monitillo (clarinetto), Giuseppe Lapiscopia (sassofoni), Giuseppe Smaldino (corno e musica d’assieme, Rosario Calabrese (tromba ), Giuseppe Mazzone ( trombone, euphonium, tuba) Nicola Calò (percussioni).
Responsabile del corso: Antonio Zizzamia
DESTINATARI: studenti delle scuole ad indirizzo musicale di 1° e 2° grado, scuole di musica che non abbiano compiuto il 16° anno di età.
Il Laboratorio di Junior Band si suddivide in due momenti. Un laboratorio strumentale e un laboratorio di assieme
1. Laboratorio Strumentale, ogni mattina Laboratorio Pratico per classi strumentali (flauto, oboe, fagotto, clarinetto, sassofono, corno, tromba, trombone, euphonium, tuba, percussioni)
2. Laboratorio di Assieme, ogni pomeriggio Laboratorio pratico di Assieme a cui partecipano tutti gli iscritti dei laboratori strumentali della mattina.
PERIODO: dal 26 luglio al 29 luglio
ORARIO: mattina dalle 09:00 alle 12:30 - pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00
SEDE DELLE LEZIONI: Scuola Elementare D’Onofrio
CONCERTO CONCLUSIVO: 29 luglio, ore 19:00 Chiostro di san Domenico
ISCRIZIONI
Possono partecipare ragazze e ragazzi che non abbiamo compiuto il 16° anno di età,Per iscriversi: Compila il modulo in fondo alla pagina entro la data del 30 giugno 2023 o al raggiungimento del numero massimo degli iscritti.
NON SONO PREVISTI COSTI D’ISCRIZIONE.
PASTI
Gli iscritti, che ne faranno richiesta, potranno usufruire della mensa del festival.I costi del servizio pasti sono i seguenti:
- Formula A (tutto compreso): colazione, pranzo e cena dal 26 luglio al 29 luglio € 80,00 totali da versare la mattina del 26 luglio prima dell’inizio delle lezioni.
- Formula B: solo pranzo dal 26 luglio al 29 luglio € 40,00 totali da versare la mattina del 26 luglio prima dell’inizio delle lezioni.
- Formula C: Singolo pranzo o cena € 10,00 da prenotare e saldare il giorno prima del servizio richiesto
SOGGIORNO.
Coloro che lo richiedono potranno usufruire di una struttura adibite a dormitorio con bagni e docce in comune senza alcun costo.IMPORTANTE Al termine delle lezioni di assieme gli allievi che non soggiornano in struttura essendo minori dovranno essere “presi in consegna” da un genitore o da chi ne fa le veci.
I genitori degli allievi e delle allieve dovranno compilare e consegnare brevi mano agli organizzatori alla data del 26 luglio la dichiarazione di manleva. La dichiarazione di manleva (comunemente detta “lettera di manleva”) è una dichiarazione tramite la quale un soggetto (mallevadore) solleva un altro soggetto (mallevato) dalle conseguenze risarcitorie di una determinata attività.spiacenti :( TUTTI I POSTI SONO ESAURITI
SCOPRI ORARI E STAZIONI DI PARTENZA A COSTI AGEVOLATI
CLICCA SUL BUS