British Style Brass Band - Fiati Festival Ferrandina

Fiati Festival Ferrandina
Vai ai contenuti
FIATI FESTIVAL FERRANDINA










Filippo Cangiamila
British Style Brass Band
Laboratorio basato unicamente sulla musica d’assieme per ottoni e percussioni.
Laboratorio che nasce da un’idea di Antonio Zizzamia e Filippo Cangiamila allo
scopo di allineare l’offerta musicale e didattica del Festival ai moderni standard
della musica occidentale.
Un ensemble di ottoni e percussioni – per la prima volta nell’ambito del Festival –
che, oltre al panorama esecutivo, si pone come veicolo formativo e promozionale.
Un laboratorio innovativo, teso ad allargare l’offerta musicale già consolidata della
tradizione bandistica classica, che risponde inoltre alla scarsa presenza di British
Style Brass Bands in Italia.
DOCENTE
Filippo Cangiamila (compositore, direttore della Banda dell'Esercito Italiano, membro
fondatore e direttore onorario dell’Italian Brass Band)
PERIODO 26 / 28 luglio 2023 ORARIO matt. 09:00 / 12:30 pom. 15:00 / 18:00
SEDE Convento di Santa Chiara CONCERTO CONCLUSIVO 28 luglio
ISCRIZIONI GRATUITE DESTINATE A:
Studenti di strumenti ad ottone e percussioni di scuole ad ind. musicale di 2° grado,
conservatori e scuole di musica.
Per iscriversi: entro il 30 giugno 2023 o raggiunto il numero massimo degli iscritti.
Al termine del Laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione
FORTEMENTE RACCOMANDATI
Strumentisti di flicorno contralto in Mib.
Cornisti perfettamente in grado di leggere parti di flicorno contralto in Mib.
Tromboni, euphonium, flicorni tenori e tuba devono essere in grado di leggere in chiave di violino.
Trombettisti preferibilmente in possesso di cornetta in Sib.
Coloro che suonano anche la cornetta in Mib possono segnalarlo in domanda.
Suonatori e studenti di trombone/euphonium in possesso anche di flicorno tenore
(verticale) -segnalarlo già nella domanda-
È auspicabile che gli iscritti al laboratorio di “British Style Brass Band” partecipino al
laboratorio di “Wind Orchestra” in quanto gli orari non coincidono ed entrambi i
laboratori sono gratuiti.
SOGGIORNO GRATIS
Presso struttura adibita a dormitorio con bagni e docce in comune.
VITTO
Per partecipanti alla “Bs Brass Band” pranzo e cena gratuiti.
Colazione: € 5,00. SE ISCRITTI ALLA WIND ORCHESTRA NON SONO DA PAGARE.
ISCRIVITI COMPILANDO TUTTI I CAMPI SOTTO








 Tromba SIb
 Cornetta SIb
 Cornetta MIb
 Flicorno Soprano SIb
 Corno
 Flicorno Contralto Mib
 Trombone
 Euphonium
 Flicorno Tenore (verticale)
 Tuba
 Percussioni
Nella sezione sotto indicare se si è effettivamente in possesso dei particolari strumenti indicati

 Cornetta SIb (indicare se in possesso)
 Cornetta MIb (indicare se in possesso)
 Flicorno Soprano SIb (indicare se in possesso)
 Flicorno Contralto Mib (indicare se in possesso)
 Flicorno Tenore (verticale) (indicare se in possesso)

LABORATORIO BRITISH STYLE BRASS BAND che si terrà a Ferrandina (MT) dal 26 al 28 luglio 2023

SI
NO

SI
NO

SI
NO
SONO GIÀ ISCRITTO ALLA WIND ORCHESTRA

Dichiaro di essere consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate di seguito corrispondono a verità.

Dichiarazione da firmare successivamente nel giorno della prima lezione del laboratorio
Con la spunta della casella "Dichiaro" di sollevare la Direzione Artistica del Fiati Festival Ferrandina e gli organizzatori per ogni danno che possa subire in occasione di prove e/o partecipazioni, nonché dall'uso di strumenti, a manifestazioni musicali sia al chiuso che all'aperto, compreso il viaggio di trasferimento dalla sede alla località prestabilita e ritorno, effettuate in gruppo e con qualsiasi mezzo di locomozione. Sollevano inoltre il Direttore Artistico e gli organizzatori per ogni danno derivanti a terzi commesso dal proprio figlio/a. Inoltre rinunciano ad ogni azione di rivalsa a norma dell'art. 1916 c.c. nei confronti degli organizzatori.

Convenzione con Autolinee MARINO BUS - Solo formula di ANDATA E RITORNO. Partenze dalle seguenti destinazioni.

Torino / Ferrandina Scalo A/R € 94,50
Milano / Ferrandina Scalo A/R € 100,00
Bologna / Ferrandina Scalo A/R €. 84,00
Piacenza / Ferrandina Scalo A/R € 102,00
PER ORARI E LUOGHI DI PARTENZA CLICCA SUL BUS IN FONDO AL MODULO DI ISCRIZIONE
I biglietti prenotati saranno saldati al conducente il giorno della partenza. Il costo del viaggio è a carico dell’allievo. Stazione di arrivo Ferrandina Scalo. Navetta per Ferrandina Città, costo della corsa € 2,00.
È auspicabile che gli iscritti al laboratorio di “British Style Brass Band” partecipino al laboratorio di “Wind Orchestra” in quanto gli orari non coincidono ed entrambi i laboratori sono gratuiti.
FORTEMENTE RACCOMANDATI Strumentisti di flicorno contralto in Mib.
Cornisti perfettamente in grado di leggere parti di flicorno contralto in Mib. Tromboni, euphonium, flicorni tenori e tuba devono essere in grado di leggere in chiave di violino.
Trombettisti preferibilmente in possesso di cornetta in Sib. Coloro che suonano anche la cornetta in Mib possono segnalarlo in domanda. Suonatori e studenti di trombone/euphonium in possesso anche di flicorno tenore (verticale) -segnalarlo già nella domanda-
SCOPRI ORARI E STAZIONI DI PARTENZA A COSTI AGEVOLATI
CLICCA SUL BUS
Calendario laboratorio British Style Brass Band

Mercoledì 26 luglio 2023

  • Ore 09:00/12:30 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
  • Ore 13:00 Pranzo Scuola D’Onofrio
  • Ore 15:00/18:00 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
  • Ore 20:30 Cena Scuola D’Onofrio

Giovedì 27 luglio 2023

  • Ore 09:00/12:30 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
  • Ore 13:00 Pranzo Scuola D’Onofrio
  • Ore 14.30 /18:00 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
  • Ore 20:30 Cena Scuola D’Onofrio

Venerdì 28 luglio 2023

  • Ore 19.00: Concerto Chiostro San Domenico.
British Style Brass Band Fiati Festival Ferrandina
Dirige: Filippo Cangiamila
  • Ore 20:30 Cena Scuola D’Onofrio


Comune di Ferrandina
Torna ai contenuti