
OPPURE CONSULTA GLI APPUNTAMENTI GIORNALIERI
PROGRAMMA
Domenica 23 luglio 2023
Ore 21:00 SFILATA DI BANDE
C.so Vittorio Emanuele- Piazza Plebiscito
Gran Concerto Bandistico “G. Mascolo” Città di Ferrandina (MT)
Gran Concerto Bandistico “E. De Martino” Città di Ferrandina (MT)
ORE 21:15 PRESENTAZIONE CARTELLONE EVENTI
Presentazione del 4º Fiati Festival Ferrandina
già 36º raduno nazionale bandistico
Ore 21:45 CONCERTO SERALE
Piazza Plebiscito
Immagini musicali ai confini del mare:
Gran Concerto Bandistico “G. Mascolo” Città di Ferrandina (MT)
Giulio Giannelli direttore
La Forza della musica:
Gran Concerto Bandistico “E. De Martino” Città di Ferrandina (MT)
Domenico Ponzio direttore
Lunedì 24 luglio 2023
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Strumentale Wind Orchestra
Scuola D’Onofrio (percussioni a Santa Chiara)
Ore 15:00/18:30 Laboratorio Strumentale Wind Orchestra
Scuola D’Onofrio (percussioni a Santa Chiara)
Ore 21:00/23:00 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra Santa Chiara
Martedì 25 luglio 2023
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Strumentale Wind Orchestra
Scuola D’Onofrio (percussioni a Santa Chiara)
Ore 15:00/18:30 Laboratorio Strumentale Wind Orchestra
Scuola D’Onofrio (percussioni a Santa Chiara)
Ore 21:00 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra Santa Chiara
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Strumentale Junior Band Scuola D’Onofrio
Ore 09:00/12:30 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra sezione ance Teatro Bellocchio
Ore 14:00/17:00 Laboratorio di Assieme Junior Band Palestra Scuola D’Onofrio
Ore 14:30/17:00 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
Ore 14:30/17:00 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra sezione ance Teatro Bellocchio
Ore 21:00 PARATA
Dalla scuola D’Onofrio a Piazza Plebiscito
Banda dell’Esercito Italiano
Ore 21:15 OMAGGIO AI CADUTI IN GUERRA
Esecuzione del Piave
SALUTO ALLA CITTA
Municipio in Piazza Plebiscito
Esecuzione dell’Inno di Mameli
Ore21:30 APERTURA UFFICIALE DEL FIATI FESTIVAL FERRANDINA 2023
Piazza Plebiscito
Ore 22:00 CONCERTO “Le musiche originali per banda dal vecchio continente”
Piazza Plebiscito
Banda dell’Esercito Italiano
Maggiore Filippo Cangiamila, direttore
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Strumentale Junior Band Scuola D’Onofrio
Ore 09:00/12:30 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Orchestrale Fiati Festival Wind Orchestra Teatro Bellocchio
Ore 14:00/ 17:00 Laboratorio di Assieme Junior Band Palestra Scuola D’Onofrio
Ore 14:30/16:30 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra Teatro Bellocchio
Ore 14:30 /18:30 Laboratorio British Style Brass Band Santa Chiara
Ore 19:00 PARATA IN CORSO
Convento San Domenico- C.so Vittorio Emanuele- Piazza Plebiscito
Orchestra di Fiati Città di Conversano (Ba)
Banda “F.D’Amato e F. Cardaropoli” Città di Bracigliano(Sa)
Ore 19:30 CONCERTO SINFONICO - 1ª Parte Piazza Plebiscito
Marcia
Orchestra di Fiati Città di Conversano (Ba)
Marcia
Brano Sinfonico
Banda “F. D’Amato e F. Cardaropoli” Città di Bracigliano(Sa)
Carmine Santaniello direttore
Ore 21:00 CONCERTO - 2ª parte Piazza Plebiscito
Brano Sinfonico
Orchestra di Fiati Città di Conversano (Ba)
Angelo Schirinzi direttore
Brano Lirico
Banda “F. D’Amato e F. Cardaropoli” Città di Bracigliano(Sa)
Carmine Santaniello direttore
Brano Lirico
Orchestra di Fiati Città di Conversano (Ba)
Angelo Schirinzi direttore
Venerdì 28 luglio 2023
Ore 09:00/12:30 Laboratorio di Assieme Junior Band Palestra Scuola D’Onofrio
Ore 09:00/12:30 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra Santa Chiara
Ore 14:00/17:00 Laboratorio di Assieme Junior Band Palestra Scuola D’Onofrio
Ore 15:00/18:00 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra Santa Chiara
Ore 19.00 CONCERTO, “Harmoniemusik”
Chiostro San Domenico
Nuovo Ottetto Italiano di Michele Carulli
Oboi: Giuseppe Loglisci, Giuseppe Mongelli
Clarinetti: Michele Carulli, Vincenzo Accattato
Corni: Pasquale Di Pinto, Tiziana Malagnini
Fagotti: Michele Dilallo, Antonella Cosa
Ore 21:30 CONCERTO
Piazza Plebiscito
Laboratorio di British Style Brass Band Fiati Festival
Sophie Budelot, Flicorno contralto- (artista Besson London)
Dirige: Filippo Cangiamila
15 minuti con Lorenzo Della Fonte
Piazza Plebiscito
Dalla Banda all’Orchestra di Fiati, un’esigenza di pragmatismo.
Ore 22:30 CONCERTO “Canti Sacri e Profani, Danze Sinfoniche”
Piazza Plebiscito
Orchestra di Fiati del Conservatorio “Corelli” di Messina
Lorenzo Della Fonte, direttore
Sabato 29 luglio 2023
Ore 09:00/12:30 Laboratorio di Assieme Junior Band Palestra Scuola D’Onofrio
Ore 09:00/12:30 Prova Generale La Vedova Allegra Teatro Bellocchio
Ore 15:00/18:00 Prova Generale Wind Orchestra Santa Chiara
Ore 17:00/ 18:00 Laboratorio di Assieme Junior Band Chiostro San Domenico (Prova Generale)
ORE 19:00 CONCERTO
Chiostro San Domenico
Laboratorio Junior Band Fiati Festival
Nicola Calò e Giuseppe Smaldino, direttori
Windy - Storia di un soffio di vento
Voce narrante: Tommaso Ferrandina
Story Book a cura agli alunni delle classi 2ª e 3ª dell' I.C. D’Onofrio di Ferrandina
ORE 21:30 CONCERTO
Piazza Plebiscito
Orchestra Fiati Maria SS di Custonaci
Alessandro Vinci direttore
ORE 22:00 CONCERTO “Immagini, Variazioni, Divertimenti, Danze Sinfoniche dal vecchio e nuovo mondo”
Piazza Plebiscito
Fiati Festival Wind Orchestra
Gianluigi Caldarola, clarinetto
Salvatore Passalacqua, clarinetto basso
Gregorio Tuninetti, flauto (special guest)
Antonio Zizzamia, direttore
Domenica 30 luglio 2023
Ore 09:00 Laboratorio Orchestrale Wind Orchestra Santa Chiara
Ore 11:00 MATINÉE MUSICALE
Ensemble strumentali del Fiati Festival
Chiostro San Domenico
Ore 17:30 QUARTIERI IN FESTA
Ore 18:00 STOP, SHOW AND GO
Piazza Alcide De Gasperi - c.so Vittorio Emanuele- Piazza Plebiscito
ConTurBand (Turi - Ba) ConTurBand
Route 99 Street Band (Molfetta - Ba)
BirbantBand (Ruvo di Puglia - Ba)
Ore 21:30 L’OPERETTA IN PIAZZA… Piazza Plebiscito
LA VEDOVA ALLEGRA
Adattamento Scenico in tre atti di Antonio Zizzamia e Stefania Casarin
Musiche di Franz Lehàr
Libretto di Viktor Léon e Leo Stein
Copione a cura di Fabrizio Marras e Stefania Casarin
Elaborazione musicale di Antonio Zizzamia
Arrangiamento per Orchestra di Fiati di Filippo Cangiamila
Personaggi e Interpreti:
Hanna Glawari - Ilaria Lucille De Santis
Danilo Danilowitsch – William Allione
Valencienne - Alessandra Torrani
Camille de Rossillon - Bekir Serbest
Barone Zeta - Fabrizio Marras
Njegus - Franco Prunotto
Cascada - Davide Canepa
Raoul de St. Brioche – Rui Du
Kromow - Salvatore Damino
Praskovia - Mariella Allegretti
Sylviane - Stefania Casarin
Olga - Lara Pastorino
Bogdanowitsch - Felice Uricchio
Pritschitch - Domenico Menandro
Coro Anima Voice, diretto da Nicola Milano
Compagnia di Danza Sinopia Dance Company
Coreografia di Francesco Asselta
Regia di recitazione: Stefania Casarin, Ilaria De Santis
Regia generale e scenografia: Giuseppe Ranoia
Luci, Audio: Besound di Carlo Iuorno
Fiati Festival Wind Orchestra
Antonio Zizzamia, direttore